16/03/2020
Resilienza In questo episodio la scenografa e regista Elisabetta Carosio racconta la sua esperienza di resilienza attraverso la creazione di una rete di persone che si ritrovano ogni sera su internet per ascoltare insieme una storia.
16/03/2020
Il viaggio Il viaggio è il tema di questo episodio. Claudio Pellizzeni, viaggiatore e scrittore racconta di come ha dovuto riorganizzare la sua vita e il suo lavoro. Dal viaggio nei cinque continenti al viaggio interiore come strategia di resistenza.
16/03/2020
La paura Ospite di questo episodio è Stefania Lancini, psicologa, psicoterapeuta e analista transazionale. Affronta il tema della paura.
16/03/2020
L'ignoto Ospite di questo episodio è Fulvio Vanacore, attore ed esperto di tarocchi. Ci parlerà dell'arcano del giorno e del suo significato e del suo format teatro+tarocchi.
16/03/2020
La crescita Ospite di questo episodio è Sergio Salomone, insegnante di italiano, storia e geografia e scrittore per diletto
23/03/2020
Il gioco Marcella Ortali, pedagogista e psicomotricista, ci parla di come gestire questa situazione con i più piccini.
23/03/2020
La casa L'intervento di Marco De Francesca, architetto e attore, insieme alla sua compagna Irene Timpanaro, attrice, indaga il tema della casa come spazio fisico e come spazio della coppia.
23/03/2020
Il destino Sonia Giudici, astrologa, approfondisce con noi il bollettino del cielo in questo momento particolare.
23/03/2020
La salute Roberto Iorio, medico e specializzando all'ultimo anno in Rianimazione, ci racconta la quarantena degli operatori sanitari.
23/03/2020
La guarigione Francesca Fariello di Cibo Supersonico ci parla del suo personale processo di guarigione avvenuto qualche anno fa. Indovinate come? In quarantena.
31/03/2020
Il corpo Come ristabilire un contatto con il nostro corpo? Ce ne parla Beatrice Mazza, insegnante yoga e personal trainer.
31/03/2020
La crisi Lorenzo Marsili, filosofo e attivista, indaga ed esplora per noi il concetto di crisi.
31/03/2020
L'aiuto Tra le tante realtà e i tanti professionisti che si occupano di aiutare chi è in difficoltà, oggi parliamo con Massimo Malara di Emergency.
31/03/2020
L'informazione Cosa significa informarsi oggi, nell'era delle latest (e, spesso, fake) news? Ce ne parla Assunta Corbo.
31/03/2020
La rinascita È possibile una rinascita? Franco Arminio ci porta il suo punto di vista di poeta e paesologo.
08/04/2020
La solitudine Ok, abbiamo parlato della coppia ma...come si affronta una quarantena da single? Federica Ombrato, attrice e drammaturga, ci dice la sua!
08/04/2020
Lo spazio Quarantena o no, lo spazio è sempre lì a stimolarci nuove riflessioni. Ce ne parlano in questa puntata l'astrofisico Gianluca Masi e - ebbene sì - Galileo Galilei, interpretato da Michele Di Giacomo, attore e regista.
08/04/2020
Il futuro "Frydays For Future" contiene già nel suo nome il tema di questa puntata. Ce ne parla Anna Marinoni, giovane studentessa di Lettere Moderne e attivista.
16/04/2020
La politica Come si amministra la vita pubblica di una città durante un'emergenza? Patrizia Barbieri, sindaca di Piacenza, ci parla del suo duplice sforzo: dall'autoisolamento per Covid19 al tentativo, parallelo, di mandare avanti una comunità.
16/04/2020
La satira È vero, siamo spettatori e attori involontari in mezzo a un dramma. Ma c'è ancora qualcosa di cui possiamo sorridere? La parola alla comica Michela Giraud e a Pietro Belfiore, co-autore de Il Terzo Segreto Di Satira.
22/04/2020
Il tempo Per mettere un punto bisogna ripercorrere la cronistoria di Covid19 a ritroso e partire dall'inizio. Io e Gianluca Agostini vi raccontiamo l'ultima storia dalla quarantena, la nostra.