A due passi da Milano, cascine e fattorie perfette per una gita fuoriporta.
L'articolo CASCINE E FATTORIE A DUE PASSI DA MILANO sembra essere il primo su Pepite per Tutti.
Alzi la mano chi, in questo anno e mezzo di pandemia, non ha scoperto il desiderio e riscoperto il valore del tempo passato all’aria aperta: dopo due inverni passati per lo più tra cucina e salotto, con qualche incursione in camera da letto o per i più fortunati, in terrazza, per i milanesi è arrivato il momento di uscire.
Le cascine e le fattorie a due passi da Milano sono diventate negli ultimi tempi tra le mete più amate per i weekend fuori porta, per un pranzo della domenica, per una gita in famiglia.
Qui alcune tra le cascine e le fattorie più belle, a due passi dalla città.
LE CLASSICHE
CASCINA CAREMMA
Una cascina a misura di milanese: qui si viene per passare una domenica in mezzo alla natura, per mangiare bene, ma anche per prendersi qualche ora di relax alla spa e poi tornare in città dopo aver fatto shopping nella bottega dei prodotti a kilometri zero.
Dove: via Cascina Caremma 2 – Besate (MI)
Sito: www.caremma.com
CASCINA GUZZAFAME
Tra le cascine e le fattorie a due passi da Milano, Cascina Guzzafame è quella più instagrammata e molto piacevole per un pranzo fuori porta a base di taglieri o risotti preparati con ingredienti praticamente a kilometro zero, è stata tra le prime cascine alla moda per organizzare eventi, pranzi, cene e matrimoni.
Qui troverete anche l’orto biologico, una bottega in cui fare acquisti golosi e il caseificio che propone formaggi della tradizione lombarda (lo stracchino è buonissimo!).
Dove: Località Gaggiano
Sito: www.cascinaguzzafame.it
CASCINA GAGGIOLI
Se optate per Cascina Gaggioli allora sappiate che vi conviene prenotare quanto prima: oltre alla cascina infatti, qui troverete un agriturismo e anche un b&b in cui potersi fermare a dormire.
La produzione qui annovera riso carnaroli, grano duro e grano tenero, mais, orzo e grano saraceno; mentre in bottega potrete acquistare insaccati e formaggi.
Dove: Via Salvanesco, 25
Sito: www.cascinagaggioli.it
LE CITTADINE
CASCINA CUCCAGNA
Tra zona Lodi e Porta Romana, Cascina Cuccagna è la cascina dei milanesi che escono dall’ufficio e vogliono staccare per un paio d’ore anche solo per una cena o un aperitivo.
Qui sembra di essere sospesi e la città sembra un ricordo, nonostante il traffico di viale Umbria sia davvero a due passi. Oltre all’aperitivo a base di focaccia e vino, potete decidere di venire qui a cena o per un brunch e fare un passaggio alla Fioreria, la piccola bottega di fiori molto amata da chi abita nella zona.
Si organizzano spesso mercatini e eventi (Covid permettendo, ovviamente) e da metà Giugno sono previsti tantissimi happening pensati per i bambini.
Dove: via Cuccagna, angolo via Muratori 2
Sito: www.cuccagna.org
CASCINA MARTESANA
A NoLo, il quartiere in cui si trova, è un punto di riferimento importante per uscire e ritrovarsi: alla Cascina Martesana si viene per mangiare qualcosa (tra le proposte, anche piatti vegani) ma anche per eventi legati all’arte e alla natura (come la Compagnia dell’Orto , appuntamento dedicato alla manutenzione e alla cura del giardino e delle piante).
Dove: via Luigi Bertelli 44
Sito: www.cascinamartesana.com
CASCINA TORRETTE
In zona San Siro, Mare Culturale Urbano è uno spazio polifunzionale perfetto per una serata sotto alle stelle, per bere una birra tra chiacchiere, in attesa che ripartano anche tutte le iniziative culturali che sono state forzatamente sospese dalla situazione corrente.
Dove: Via Giuseppe Gabetti, 15
Sito: maremilano.org
LA BETTOLINA
A Gaggiano, una cascina storica ricostruita da capo diventa il posto ideale per qualche ora fuori città… continuando a respirare l’aria moderna della città: dalle proposte food (con menzione per le carni affumicate) alla carta dei cocktail (da provare il Rabarbaro Mule), qui si respira milanesità ma senza un briciolo di ansia.
Dove: S.S. Nuova Vigevanese 4, Gaggiano
Sito: www.bettolina.com
LE GOURMET
CASCINA SELVA
Il posto perfetto per un pranzo tra amici, tanto amici: tavolate conviviali e una bella atmosfera rilassata qui a Cascina Selva dove è assolutamente obbligo assaggiare i formaggi che vengono prodotti dal caseificio a due passi. Se volete qui potete fermarvi anche a dormire (ci sono 3 camere con bagno privato e 4 camere con bagno in comune) e portare i bambini per una delle tantissime attività didattiche previste da calendario.
Dove: via Cascina Selva 1, Ozzero
Sito: www.cascinaselva.it
CASCINA SANT’AMBROGIO
Immaginate una domenica di sole a mangiare immersi nel verde e circondati dagli animali: siete in Cascina Sant’Ambrogio.
Il menù qui annovera (ovviamente) ottimi risotti, ma anche arrosti, taglieri e bruschette. Sapori semplici, perfetti per chi vuole trascorrere qualche ora tra sapori genuini e aria pulita.
Dove: Strada Provinciale 38, Rosate
Sito: Pagina Facebook
CASCINA FEMEGRO
Azienda agricola nel parco agricolo sud di Milano, Cascina Femegro è anche una fattoria didattica e un centro di eccellenza per la produzione di latte biologico e formaggi: dallo stracchino allo yogurt, dal rusticone alla mozzarella, questo è il posto giusto se amate i formaggi freschi o semi-stagionati e vorrete farne una scorta da riportare a casa.
Dove: Via Cascina Femegro 1 – Zibido San Giacomo
Sito: www.cascinafemegro.it
LA RAMPINA
Una cascina e un ristorante gourmet, spesso frequentato anche per pranzi e cene di lavoro: qui in cucina, gli chef Luca e Lino Gagliardi coccolano i propri ospiti con una cucina fatta di proposte tradizionali ma anche di sapori innovativi, in una cornice bellissima e in un giardino molto curato, perfetto anche per serate sotto le stelle.
Dove: via Emilia 3, San Giuliano Milanese
Sito: rampina.it
LE FATTORIE CON ANIMALI (PERFETTE PER I BAMBINI)
FATTORIA CAPRA E CAVOLI
A una ventina di minuti da Milano, Capra e Cavoli è la cascina perfetta per riscoprire il valore e l’importanza di proteggere e amare gli animali: agnellini, vitelli, mucche, cagnolini, gatti, caprette, cavalli, asinelli. Qui tutto è dedicato a loro e al loro benessere.
La fattoria è aperta al pubblico la domenica e organizza a partire dal pomeriggio, visite guidate per conoscere gli animali (se andate sul sito li vedrete tutti, completi di nome).
Dove: Via Cascina Americana, 20010 Mesero
Sito: www.fattoriacapraecavoli.com
CASCINA VALLIDONE
In provincia di Pavia, Vallidone è una cascina, ma anche azienda agricola e ovviamente fattoria didattica che organizza moltissime attività anche assieme alle scuole: a Cascina Vallidone non solo potrete visitare gli animali e stare con loro, ma anche adottarli a distanza e poterli vedere crescere, partecipare a laboratori e attività manuali organizzate di volta in volta in settimana e nel weekend.
Dove: Parasacco di Zerbolò (Pavia)
Sito: www.vallidone.it
CASCINA CLARABELLA
In questo caso siamo più vicini a Brescia che a Milano, ma il ‘viaggio’ ne vale comunque la pena: Cascina Clarabella organizza numerosi percorsi tematici dedicati alla natura, attraverso i quali i bambini possono imparare, in modo divertente, l’importanza della natura e i temi della sostenibilità.
La Clarabella è anche un agriturismo per mangiare o per fermarvi a dormire, una cantina che offre 5 vini Franciacorta selezionati, una bottega per fare i vostri acquisti.
Dove: Via Enrico Mattei snc, Corte Franca
Sito: www.cascinaclarabella.it
AGRITURISMO LA CAMILLA
Un bell’agriturismo, organizzatissimo anche per eventi e cerimonie, che oltre al ristorante, dispone anche di camere per poter alloggiare e di un’ottima cantina.
La Camilla è però meta adorata dai bambini che qui potranno accarezzare cavalli (c’è anche l’area maneggio), asini, mucche e molti altri.
Prenotate con largo anticipo.
Dove: Via Dante Alighieri 267, Concorezzo
Sito: www.lacamilla.it
ALTRE IDEE PER UN PIC-NIC FUORI PORTA? PROVATE A LEGGERE QUI
VOLETE RILASSARVI: 4 VILLE CON SPA A DUE PASSI DA MILANO QUI
L'articolo CASCINE E FATTORIE A DUE PASSI DA MILANO sembra essere il primo su Pepite per Tutti.